Intervista Mimmo Gaglio

Mimmo Gaglio intervistato da Daniele Muraro 21/04/2021

Quarta intervista della serie “The Day After”

Buonasera Pres, questa sera è arrivato il momento di intervistarla in questo spazio interviste “The Day After” con l’auspicio che la situazione possa soltanto migliorare.

Mimmo Gaglio, Vicepresidente Ponte Di Nona ©Daniele Muraro

Di cose da dire ce ne sono davvero tante, ma prima sono a conoscenza che lei ha redatto una lettera che vuole rendere pubblica questa sera, per cui prima di iniziare l’intervista lascio a lei la parola:.

Buonasera Presidente Zarelli, buonasera Dott. Franco Pascucci.

Vi Scrivo come Presidente del Ponte Di Nona, di centinaia di famiglie, ma anche a nome di una numerosissima platea di Società che oltre ad essere felici per la ripartenza del campionato di Eccellenza, tengono a cuore i propri settori giovanili.

Come già chiesto in una riunione “Zoom” nel 2020, ora siamo qui di nuovo a chiedere di poter perlomeno giocare amichevoli interne senza incorrere in sanzioni federali.

Senza ironia, vorrei tanto che anche le società che hanno rispettato al 100% le regole potessero giocare tra loro come e quanto le società meno corrette.

Con un giusto monitoraggio della curva dei contagi, sperando che la vaccinazione di massa porti i risultati sperati, vi chiedo un incontro con tante società, magari in presenza in una sala adatta, o all’aperto, anche qui al Gabii. Un piccolo sforzo…

Grazie e spero che le società e gli addetti ai lavori condividano: con i like non ci facciamo niente!!! ⚽⚽⚽⚽⚽

Bene, dopo le sue parole iniziamo con le domande, subito un tema importante:

Proroga della concessione per la struttura, ci sono delle novità?

Dopo aver ottenuto presso il TAR del Lazio la continuità nel canone di affitto, la proroga della concessione va verso i 36 mesi come da delibera 125 firmata dal Comune di Roma nel mese di Ottobre scorso.

Nel frattempo comunque attendiamo risposte per un PEF presentato nel lontano Agosto 2020, con le correzioni dovute rispetto al precedente.

Mimmo Gaglio.

Passiamo ad una altro tema caldo:

Sappiamo che in questi mesi, già difficili, si è confrontato con dei problemi amministrativi, ci parli di cosa si è trattato.

Questa pandemia che ormai subiamo tutti noi da 15 mesi è stata devastante.

Per questo motivo spero che l’amministrazione sia concreta in questo momento nel dare soluzioni, nella collaborazione con i concessionari per permettere loro di rinnovarsi e rimettersi in piedi dopo una tragedia sportiva di questa portata.

Non sarebbe un’intervista “The Day After” senza una domanda sul periodo Covid, dunque:

Che tipo di problematiche legate al Covid avete incontrato ed in che modo avete lavorato per far sì che tutto fosse sempre in sicurezza?

La messa in sicurezza per noi non è stato un problema, perché gestiamo la Asd Ponte di Nona come un’azienda vera.

A Ponte di Nona ci sono tecnici e consulenti di primissimo ordine.

Sappiamo che con lei è impossibile non parlare di novità, per cui le chiedo:

Quali investimenti futuri ha in serbo la società?

Nel PEF l’investimento principale sarà il campo a 11 in sintetico.

Un colpo al cuore per un biliardo in erba naturale che va in pensione, ma dobbiamo rendere il campo grande più funzionale alle numerose attività. Dare quindi sfogo agli Allievi che da sempre ci lasciano a malincuore; poter tornare ad ospitare il Centro Territoriale Federale; trovare spazio per il femminile.

Nel PEF poi, andremo a ripristinare il famosissimo spogliatoio 7, una toilette per i disabili ed altre migliorie.

Al di fuori del PEF, andremo presto a riconvertire un’area verde di calcetto(ahimè ormai inutile) con 2 paddle.

Sempre come menzionato dalla delibera 125 trovare soluzioni per riequilibrare il conto economico è obbligatorio, vitale.

In quell’area poi, rimarrà tanta tanta erba naturale, dove si giocherà a calcio tennis e ci sarà una forma di “Village” che forse vi ricorderà le edizioni del Torneo Internazionale Roma Est. Questi spazi all’aperto saranno sicuramente di grande utilità per i progetti sul sociale, che andremo sicuramente ad ampliare dopo le soddisfazioni delle famiglie che vivono “I Colori Di Matteo”

É poi storia delle ultime ore, la seria possibilità di lasciare uno spazio oggi utilizzato come magazzino(inutilmente)a favore della Protezione Civile che non riesce mai a trovare una fissa dimora.

Ne ho parlato con il responsabile Ivo Mirabella e con il Presidente del Municipio Romanella.

Se la burocrazia si metterà da parte entro Maggio questo sarà realtà!

Ringrazio Mimmo Gaglio per la disponibilità che ogni volta mi offre, e la possibilità di lavorare in questo settore.

Intervista a cura di ©Daniele Muraro.

Tutti i diritti sono riservati. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *