Mimmo Gaglio intervistato da Daniele Muraro 02/09/2021

https://www.acmonza.com/it/insieme-monza-dettaglio/100/

Iniziamo questa serie di interviste per questa nuova stagione, con il Vicepresidente Mimmo Gaglio.

Buonasera Presidente, iniziamo dalle novità, anzi dalla NOVITÀ: CENTRO TECNICO AC MONZA.

Il rapporto con il Monza Calcio nasce principalmente perché abbiamo apprezzato la linea di esclusiva nelle zone da loro ritenute strategiche. Da sempre, nella professione cerco di distinguermi dai competitor sposando marchi “miei” a scapito di altri inflazionati… Troppo inflazionati e senza basi di meritocrazia.
Poi il marchio ROWE in quanto sponsor del Monza Calcio, per coerenza e lealtà non abbiamo avuto nessun dubbio a rafforzare rapporti con la società di Galliani e Berlusconi.
Persone che non hanno bisogno di presentazioni!!!

Se dovesse fare un bilancio dell’annata 2020 – 2021, cosa direbbe?

La stagione passata è stata devastante, deprimente e lascerà il segno.
Imbimbo & Co hanno fatto un vero miracolo nel tenere compatti i gruppi, abbandoni zero, e la testa è sempre stata rivolta già al futuro, che è oggi.
Ma amministrazione e FIGC avrebbero potuto fare molto molto di più. Noi dilettanti completamente abbandonati. Ma ci siamo abituati…..

A Ponte di Nona c’è un’altra novità, per la prima volta è stata iscritta una squadra Juniores, o meglio Under 18, ci illustri come ha preso forma quest’idea.

La Juniores finalmente arriva! Ma se l’amministrazione comunale ci avesse autorizzato a trasformare il campo in sintetico, già da tempo avremmo dato continuità ai nostri diciassettenni…
Ma del sociale non si preoccupa nessuno, così noi siamo orgogliosi di aver potuto iniziare questo nuovo step con i grandi. “- strada + sport “ è da sempre il nostro slogan e noi siamo coerenti. Puliti.

Dopo aver illustrato la novità under 18, ora parliamo di come è composto lo staff tecnico dell’agonistica.

I tecnici dell’agonistica sono stati in pratica tutti confermati, anche perché Imbimbo ha voluto non rendere vani gli sforzi dell’anno passato, e poi i Mister andavano premiati: Urilli con i 2008 rappresenta il “vivaio” in cui fortemente crediamo come concetto.
I 2007 saranno ancora con Rivetta, che ha un contratto ventennale e quindi non lo potevamo cacciare(ride)
Davide Cangemi idem, porterà i 2006 come l’anno scorso.

Scardini con i 2005 sta preparando al meglio il suo campionato in Élite.

E la novità Grelli sui più grandi 2004.


L’entusiasmo è alle stelle. La serietà nelle sessioni di allenamento al top.

C’è un argomento che al Ponte Di Nona sta molto a cuore, ed è il sociale, continueremo sul successo dello scorso anno?

Il sociale.
Per il sociale, tantissime Domeniche vedranno “I COLORI DI MATTEO” protagonisti al Gabii con i loro spazi e con le famiglie sempre più affezionate al nostro ambiente.
Ma nel cantiere Imbimbo ci sono altre iniziative che renderanno speciale quest’anno.
Se il Municipio sesto poi, cambiasse marcia e ci considerasse amici e non nemici tutto sarà più facile.
Ho inviato personalmente richiesta per poter dare una sede fissa alla Protezione Civile (che è da sempre senza fissa dimora) ma ancora non abbiamo ricevuto risposta alla nostra PEC!!!!!!!
Ma non mollo…

Passiamo ora a parlare della struttura, ci sono novità?

La struttura è stata completamente tirata a lucido.
Andiamo verso una meccanizzazione della società perché vogliamo essere moderni ed efficienti.
Abbiamo in arrivo 2 Padel, ma siamo sempre nelle mani del Municipio che ci rimbalza da un ufficio all’altro…
Lo sport ed i nostri sacrifici interessano poco agli uffici, e quindi dopo aver già vinto un ricorso al TAR dovremo vincere anche il secondo.
Vedremo..

Chiudiamo non con una domanda, ma con un augurio a tutti i ragazzi per questa nuova stagione, a lei la parola.

Ai ragazzi auguro innanzitutto che possano trascorrere un anno scolastico in presenza e possano recuperare il tempo perduto.
Per il calcio nulla: divertitevi perché è un gioco bellissimo❤️⚽️❤️⚽️❤️⚽️❤️⚽️❤️⚽️

Ringrazio Mimmo Gaglio per la disponibilità che ogni volta mi offre, e la possibilità di lavorare in questo settore.

Intervista a cura di ©Daniele Muraro.

Tutti i diritti sono riservati. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.